Dagli esplosivi ai sassolini: una storia friulana (II)

Questo testo è stato pubblicato sulla rivista “Siamo di nuovo insieme” n. 131 – 132, ottobre  – dicembre 2024, a cura di RO.AS.IT., Associazione Italiani in Romania.

Ho scelto solo due edifici in cui l’arte del mosaico, intrecciato alle altre «specialità Art Nouveau» (pittura, ceramica, mobili, falegnameria…), è stata elevata ai suoi massimi livelli in Francia e che sono anche tra i miei preferiti in quest’ambito, sebbene meno promossi nelle guide turistiche. Non è mia intenzione «sostituire» le rinomate opere di Guimard, Chartier o Mucha, ma ciascuno di noi ha le proprie «debolezze».

Innanzitutto, menzionerò il ristorante «Mollard» che «vive» in questo momento emozioni simili a quelle legate alla sua inaugurazione… avvenuta nel 1895! Continue reading