Un siciliano a Bucarest

Questo testo è stato pubblicato, in  lingua romena, sulla rivista “Siamo di nuovo insieme” nel numero 81 – 82, di luglio-ottobre 2018 

Bucarest, 02/06/2018

Negli ultimi anni, ogni volta che arrivo a Bucarest, soggiorno nel quartiere in cui sono cresciuto.

Lì, ho scoperto un albergo aperto di recente, all’interno di un edificio costruito nel 1900, nello stile dell’epoca. L’albergo, gestito da alcuni italiani, ha anche un ristorante con menù specifico latino. Così, succede che buona parte della clientela provenga dal paese di Dante.

Nel mese di maggio di quest’anno, nella hall dell’albergo, ho notato un personaggio pittoresco: di bassa statura, muscoloso, abbronzato, tutto il tempo in giro in canottiera, con i capelli bianchi e gli occhiali da sole. Piuttosto agitato, cercava di spiegarsi in italiano con l’addetta alla reception dell’albergo, che non capiva sempre cosa l’uomo volesse. Sono intervenuto per aiutarlo e ho scoperto che… voleva comprare una chitarra!

Gli ho spiegato come raggiungere un negozio specializzato in articoli del genere e poi… sono andato per la mia strada.

Il giorno dopo, l’italiano era di nuovo alla reception dell’albergo. Poiché avevo del tempo libero, gli ho chiesto se avesse risolto il problema. Così ho conosciuto Eligio!

Lui aveva comprato davvero una chitarra ma ora aveva bisogno di altri accessori musicali. Piuttosto stupito nello scoprire le sue preoccupazioni, ho iniziato a fargli… qualche domanda supplementare! Così, ho scoperto che Eligio Faldini è un “cantautore” siciliano, che accompagna i suoi testi con la chitarra e che vive non lontano da Palermo, in una piccola città chiamata Marineo. Continue reading

The fall of an angel…

File de jurnal

Paris, 11/03/2018

 

In 1962, când am văzut pe ecranele bucureştene « Divorce à l’italienne », am fost cu toţii meduzaţi de frumuseţea Stefaniei Sandrelli. Lucrurile mergeau atât de departe încât eram gata să-l scuzăm pe baronul interpretat de Marcello Mastroianni care, pentru a o putea lua de nevastă pe diafana Stefania, a decis să-şi omoare soţia. Care era interpretată de Daniela Rocca, nici ea un « obiect » ce merita să fie « lăsat de izbelişte » ! 

Am rămas în minte cu imaginea vaporoasă a Stefaniei Sandrelli de care, cum nici nu-mi imaginam pe atunci, mă separau, ca vârstă, doar câteva luni. 

Pe Stefania am revăzut-o pe ecrane de câteva ori, în filme în care nu mi-a lăsat o impresie de neuitat. Totuşi, ea a făcut o carieră remarcabilă, culminând în 2005 cu premiul « le Lion d’or », pentru întreaga carieră cinematografică, la «  Mostra di Venezia ».

Când am aflat că Stefania Sandrelli va fi prezentă în sala de cinema unde rula filmul « Le Conformiste » de Bertolucci, în care ea interpretează, alături de Jean-Louis Trintignant, principalul rol feminin, mi-am spus că este o formidabilă ocazie de a o reîntâlni… după mai bine de jumătate de secol.  Continue reading